PERCHE’ UN’ASSOCIAZIONE ?
Già, perché un’Associazione ?
Perché si é sentito il bisogno di creare, e di farlo in fretta e furia, una struttura di persone che magari si conoscono poco tra di loro, che hanno magari sensibilità diverse, visioni politiche differenti, e che non sono nemmeno abituate a partecipare a questo tipo di organizzazioni ?
E come mai un’Associazione cosi’ semplice nella sua struttura, con un unico scopo statutario, e senza nessuna ambizione di costituire qualcosa di diverso dal raggiungimento di questo unico scopo, ha avuto cosi’ tanto successo e cosi’ tante adesioni raccolte in poco tempo ?
Io credo che il motivo sia semplice : quando Swissgrid, un po’ di soppiatto e senza nemmeno uno straccio di informazione preliminare alla popolazione, ha presentato la sua domanda di costruzione per una linea aerea di altissima tensione sopra l’abitato di Nante, nella zona di Segna, di Giof e della Piumogna, le persone si sono trovate di fronte ad un progetto faraonico che rischia di rovinare irreparabilmente un paesaggio naturale di incomparabile bellezza e che rischia di portare un grave danno alla salute della popolazione, degli animali e della vegetazione.
E tutto questo con la sensazione di trovarsi di fronte ad un fatto compiuto, come se non ci fossero altre alternative !
Siccome noi crediamo che le alternative ci siano ( eccome se ci sono ! ), la richiesta delle persone che hanno aderito all’Associazione è molto chiara : fermiamoci un momento prima di partire lancia in resta con le ruspe per valutare la possibilità di interrare la linea nel fondovalle.
Approfittando anche dei lavori per il raddoppio del tunnel del Gottardo e della sistemazione prevista al portale sud. E alla luce delle nuove possibilità offerte dalla tecnologia e alla strategia che la stessa Swissgrid dice di voler adottare per l’ammodernamento dell’intera rete nazionale di dstribuzione dell’energia.
E allora perché nella Svizzera interna si interrano delle linee aeree già esistenti, ma in Ticino se ne vuole addirittura costruire una nuova con tralicci alti 100m ?
Ecco, la risposta alla domanda del titolo è tutta qui !
Luca Bolzani
